Con noi è veloce, facile e sicuro.
con soli
Utilizzando i servizi connessi al sito www.registracontratti.it (qui di seguito indicate come “i servizi” o “il servizio”), l’utente è tenuto a rispettare le condizioni e i termini di utilizzo presenti. L’Agenzia Immobiliare Dolmen Snc Di Toigo Mirco & C. (di seguito indicata anche come “l’intermediario”) si riserva la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di queste condizioni, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche nel sito. Ogni utente è tenuto a verificare periodicamente queste condizioni per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.
In caso le variazioni non siano accettate, il utente può annullare in ogni momento il proprio account scrivendo a info@registracontratti.it fermo restando che la prosecuzione dell’utilizzo dei servizi comporta l’accettazione delle nuove condizioni.
L’Agenzia Immobiliare Dolmen Snc Di Toigo Mirco & C. si riserva la facoltà di modificare, sospendere, interrompere anche solo parzialmente i servizi, inclusa l’accessibilità al database o ai contenuti. L’Agenzia Immobiliare Dolmen Snc Di Toigo Mirco & C. può anche introdurre limitazioni di accesso o di servizi, in tutto o in parte, senza preavviso e senza assumersi responsabilità per tale limitazione di servizio.
Con l’invio del modulo di richiesta e successivamente della documentazione necessaria alla registrazione, l’utente si impegna ad affidare all’intermediario la trasmissione della richiesta di registrazione, all’esecuzione dei pagamenti telematici delle imposte relative ai canoni per le annualità successive, alle proroghe, alle cessioni, alle risoluzioni.
L’Agenzia delle Entrate prevede la possibilità di registrare i contratti di locazione tramite intermediario.
Noi abbiamo ottenuto l’abilitazione dall’Agenzia (codice utente: T8168455) e possiamo operare al posto tuo, per renderti le cose più semplici.
La registrazione telematica dei contratti di locazione è obbligatoria per chi possiede 10 immobili o più.
Compila il form. Ti risponderemo entro 24 ore e inizieremo la procedura di registrazione del tuo contratto.
Ti chiederemo di inviarci via mail i documenti necessari. Poi penseremo a tutto noi, effettuando la registrazione del contratto d'affitto.
Ti terremo aggiornato su tutti i passaggi. A procedura conclusa, ti consegneremo la ricevuta di avvenuta registrazione del contratto di locazione.
Per maggiori informazioni, contattaci al 0439.80699
Compilare il form di contatto nel box in alto a destra è il primo passo per iniziare a registrare il contratto di affitto online.
Dopo aver inserito i dati, tieni d’occhio la posta elettronica: entro 24 ore verrai ricontattato via email da un nostro esperto che ti seguirà passo passo.
Dopo aver ricevuto la tua richiesta tramite il form di contatto, ti contatteremo via mail e ti chiederemo di inviarci la documentazione necessaria.
Dopo aver ricevuto i documenti richiesti, verificheremo i dati e calcoleremo le eventuali imposte dovute all’Agenzia delle Entrate. Ti comunicheremo via mail i dettagli per effettuare il bonifico.
Entro 48 ore dal ricevimento del bonifico, completeremo la registrazione del contratto di locazione attraverso Entratel, il sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate.
A procedura conclusa, ti invieremo via email la ricevuta di avvenuta registrazione del contratto con il numero identificativo telematico di registrazione e il dettaglio dei bolli e delle imposte pagate.
Ti verrà inoltre inviata anche la fattura del compenso per il nostro servizio.
È possibile registrare online – in via telematica – qualsiasi tipo di contratto di locazione, abitativo e ad uso non abitativo, anche per fondi rustici, di qualsiasi durata.
Per registrare il contratto di locazione, ti chiederemo di inviarci (via mail o fax):
✓ il contratto di locazione completo di tutte le parti: dati anagrafici dei contraenti (proprietario e affittuario), decorrenza, canone e data di stipula;
✓ i codici fiscali di entrambe le parti (proprietario e affittuario)
✓ l’attestato di prestazione energetica (APE)
Ti ricordiamo che nel contratto di locazione dovranno essere indicate le seguenti informazioni:
✓ Tipologia del contratto
✓ Dati dell’immobile completi di identificativi catastali
✓ Canone annuo e modalità pagamenti (mensile, trimestrale ecc)
✓ Decorrenza del contratto
✓ Eventuale garanzia (fideiussione, cauzione, ecc.)
✓ Data di stipula del contratto
✓ Regime fiscale scelto dal proprietario: cedolare secca oppure regime ordinario
Il costo del servizio è 30 € Iva compresa.
Eventuali bolli e imposte di registro dovuti all’Agenzia delle Entrate verranno calcolati a parte.
Nel caso in cui il proprietario dell’immobile optasse per il regime della cedolare secca il costo sarà solo 30 €, perché non sono richiesti bolli né imposte di registro.
Le imposte previste per la registrazione di un contratto di locazione dipendono dal regime fiscale scelto dal proprietario dell’immobile.
✓ Per i contratti di locazione sotto cedolare secca non si paga né l’imposta di registro e l’imposta di bollo.
✓ Per i contratti di locazione in regime ordinario provvederemo a calcolare le imposte dovute e vi comunicheremo l’importo dovuto.
La registrazione avviene entro 48 ore dal ricevimento del bonifico.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico: ti invieremo via mail l’importo da pagare e i riferimenti per effettuare il bonifico.
Per comodità, riportiamo anche qui il nostro codice IBAN: IT92E0329601601000067325355 (FIDEURAM).
La registrazione dei contratti di locazione è obbligatoria. La registrazione online è un metodo sicuro e veloce per adempiere a questo obbligo.
L’Agenzia delle Entrate stabilisce che tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili debbano essere necessariamente registrati entro 30 giorni dalla data di stipula o di decorrenza (se anteriore). La registrazione del contratto di locazione deve essere effettuata dall’affittuario (locatario, conduttore) o dal proprietario (locatore).
La registrazione va fatta per tutti i tipi di contratti d’affitto di immobili, compresi quelli relativi alla locazione di fondi rustici, qualsiasi sia l’importo del canone pattuito.
L’unico caso in cui non vige l’obbligo di registrazione del contratto riguarda i contratti che non superano i 30 giorni complessivi nell’anno.
L’Agenzia delle Entrate prevede diverse modalità di registrazione dei contratti di locazione:
✓ registrazione attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate: la modalità di registrazione online è obbligatoria per gli agenti immobiliari e i proprietari di almeno 10 immobili;
✓ registrazione in ufficio: recandosi presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate;
✓ registrazione tramite intermediario abilitato o un delegato.
Registrare online il contratto d’affitto è facile e veloce, e ti consente di risparmiare il tempo speso allo sportello dell’Agenzia delle Entrate.
La procedura telematica di registrazione tramite il sistema predisposto dall’Agenzia delle Entrate ha lo stesso valore di quella effettuata di persona allo sportello.
Inoltre, la registrazione telematica dei contratti di locazione è obbligatoria per chi possiede 10 immobili o più.
Sì, è possibile registrare online il rinnovo di qualsiasi contratto di locazione. La procedura è la stessa.
Compila il form in alto e spiegaci la tua esigenza.